mercoledì, novembre 29, 2006
sabato, novembre 11, 2006
BENIGNI PARLA DELLA POESIA E DEI POETI
I poeti sono quelle persone che dalle cose normali riescono a tirare fuori la meraviglia, il poeta è una persona normale, che lavora, che deve pagare le tasse, e che se le dimentica, non sa dove ha parcheggiato la macchina...
Il poeta è colui che DISTILLA NETTARE DAL QUOTIDIANO, e fa venir fuori la parte di noi che deve essere nutrita e ci ricorda che siamo la cosa più straordinaria dell’universo.
E tu per me Roberto sei un poeta…
Lorenzo
GUARDA IL VIDEO-CLICCA SU PLAY
Pubblicato da
Lorenzo Soricelli
alle
sabato, novembre 11, 2006
1 commenti
Etichette: INTERVISTE
giovedì, novembre 09, 2006
BENIGNI SULLA MADONNA
Chi non è capace di amare tutte le donne non è capace di amarne una sola...
Pubblicato da
Lorenzo Soricelli
alle
giovedì, novembre 09, 2006
3
commenti
Etichette: INTERVISTE
CONTRO LA GUERRA, IL SESSO DI MASSA!!
Credo che questa iniziativa possa garbare molto a Roberto, come garba a me, ed è per questo che la posto.
A coloro che aderiscono all'iniziativa, è richiesto uno sforzo: devono pensare intensamente alla pace, prima e durante l'orgasmo. Insomma, nel momento culminante dovrete concentrarvi sull'immagine, che dire, di una colomba, piuttosto che di una bandiera arcobaleno o di un garofano rosso infilato nella bocca di un cannone. Facile, no? Guai a distrarsi, altrimenti tutto quel darsi da fare rischia di tradursi in uno spreco di energie. Spiegano gli organizzatori che "la combinazione di energia orgasmica, unita a un ideale razionale può avere un effetto molto maggiore delle preghiere e delle meditazioni". Molti saranno d'accordo. Le "istruzioni per l'uso" non sono particolarmente impegnative. Alla domanda "chi può farlo", la risposta è "tutti gli uomini e le donne, tu e tutti quelli che conosci". In quanto al "dove", si parla di "ovunque nel mondo, ma in particolar modo nei Paesi che possiedono armi di distruzione di massa". Dal "quando", invece, non si prescinde: "Il giorno del solstizio, ovvero venerdì 22 dicembre". Infine, una precisazione dovuta: "Non preoccupatevi se non avete un partner" precisa la Sheehan, lasciando intendere che si è liberi di partecipare in ogni modo. Anche con mezzi propri.
Pubblicato da
Lorenzo Soricelli
alle
giovedì, novembre 09, 2006
0
commenti
NEWS: IL 13 DICEMBRE BENIGNI A BOLOGNA
Approda a Bologna 'Tuttodante', lo show di Roberto Benigni in cui il comico toscano declama e spiega un canto della Commedia: ''Un avvincente cammino nella poesia dantesca - si legge in un comunicato - come fosse il racconto di un'appassionata avventura, in un vorticoso alternarsi di lettura e riflessione sull'attualita', grande poesia e puro divertimento''. Dopo il successo delle esibizioni precedenti, con oltre centomila spettatori, Benigni si presentera' al pubblico bolognese il 13 dicembre al Palamalaguti di Casalecchio di Reno, biglietti da 25 a 50 euro, nelle prevendite abituali.
FONTE quotidiano.net
Pubblicato da
Lorenzo Soricelli
alle
giovedì, novembre 09, 2006
2
commenti
Etichette: NEWS
NEWS DEL BLOG: post archiviati per argomento
Ho etichettato ogni post con un argomento, se cliccate in fondo al posto nell'etichetta ( es. NEWS) troverete un link con tutti i post di quell'argomento.
Saluti a tutti!
Lorenzo
Pubblicato da
Lorenzo Soricelli
alle
giovedì, novembre 09, 2006
0
commenti
Etichette: NEWS BLOG
NEWS: NUOVA DATA DI TUTTODANTE AD ANCONA IL 9 DICEMBRE
TEATRO: ANCONA, ROBERTO BENIGNI PRESENTA TUTTO DANTE IL 9 DICEMBRE AL PALAROSSINI
Ancona, 8 nov. - (Adnkronos) - Roberto Benigni presentera' al Palarossini di Ancona il 9 dicembre il suo spettacolo 'Tutto Dante'. Benigni leggera' e commentera' tredici canti della Divina Commendia.
La data anconetana dello spettacolo che l'artista toscano sta portando in questi mesi in giro per l'Italia e' stata presentata in una conferenza stampa nel pomeriggio, che si e' svolta nel Comune di Ancona, alla presenza del sindaco Fabio Sturani, dell'assessore comunale alle Politiche giovanili, Andrea Filippini, e di Domenico Mascitti di Anno Zero, la societa' che organizza l'evento in collaborazione con il Comune. Le prevendite dei biglietti inizieranno venerdi' al T.Box di Ancona.
FONTE
www.adnkronos.com
Pubblicato da
Lorenzo Soricelli
alle
giovedì, novembre 09, 2006
2
commenti
Etichette: NEWS
martedì, novembre 07, 2006
ISTANTANEE: BENIGNI VINCE L'OSCAR
Istantanee di Mollica
GUARDA IL VIDEO - CLICCA SU PLAY
Pubblicato da
Lorenzo Soricelli
alle
martedì, novembre 07, 2006
0
commenti
Etichette: FILM
lunedì, novembre 06, 2006
BENIGNI: LE COSE CHE FANNO BATTERE IL CUORE
L’emozione è una presa di coscienza, siamo coscienti di essere vivi, se non avessimo le emozioni saremmo morti. Siccome l’emozione più grande è l’amore con essa si nasce e si conosce anche la morte purtroppo, ma siccome chi non si innamora non nasce costui non conosce neanche la morte.
SI PUO' VIVERE SOLO SE CI SI INNAMORA
Roberto Benigni
GUARDA IL VIDEO – CLICCA SU PLAY
Pubblicato da
Lorenzo Soricelli
alle
lunedì, novembre 06, 2006
3
commenti
Etichette: INTERVISTE
domenica, novembre 05, 2006
BENIGNI: SHOW A FIRENZE PER IL PREMIO PEGASO - MARZO 2003
Show di Roberto alla premiazione del premio Pegaso a Firenze nel marzo 2003. Si vede che Benigni si sente a casa e racconta molti aneddoti della sua giovinezza in toscana, dei personaggi che c’erano, delle abitudini…c’è da morire! Con la famosa figura da biscaro ho riso per dieci minuti, straordinario come sempre!!:)
Come sempre punto centrale dei racconti la casa del popolo di Vergaio!
GUARDA IL VIDEO – CLICCA SU PLAY
Pubblicato da
Lorenzo Soricelli
alle
domenica, novembre 05, 2006
1 commenti
Etichette: SPETTACOLI
giovedì, novembre 02, 2006
Pinocchio, Dante ed.... Erasmo
Post tratto dal blog di vergine_e_martire
http://blog.libero.it/calendario/
27 ottobre 1952. Nasce in un luogo dal nome incredibile, Misericordia (in provincia di Arezzo), ma ben presto si trasferisce in un paesino dell'hinterland pratese, che grazie a lui diventerà famosissimo: Vergaio.
Una forza della natura, un vulcano di idee, di improvvisazioni da commedia dell'arte, di poesia mista a turpiloquio e popolarità verace.
Dopo un esordio legato alla comicità surreale di Cioni Mario di Gaspare fu Giulia, di Tele Vacca, del primo film Berlinguer ti voglio bene, conquista la popolarità con Arbore e L'Altra Domenica.
Diventa nello spettacolo una vera incarnazione dei folletti delle fiabe, irriverente, dispettoso, allegro, con scherzi e battute spesso a carattere sessuale. Su questa falsariga sono anche molti dei suoi film più riusciti: Johnni Stecchino, Il mostro, Il piccolo diavolo (vero mini capolavoro del genere).
Una vera e propria svolta si ha con lo struggente ma sobrio La Vita è Bella che gli vale un successo internazionale e la vincita di due Oscar nel 1999 (migliore film straniero e miglior attore protagonista).
Da allora comincia una fase diversa del geniale attore e regista, culminata con la vera e propria Lectura Dantis dell'estate 2006, a Firenze, in piazza Santa Croce.
Nello stesso giorno di Benigni nacque anche Erasmo da Rotterdam, l'autore dell'Elogio della Pazzia Follia e dell'Utopia [ops, lapsus calami ]
Sarà una coincidenza? O una vera premonizione?
Giullare e filosofo, marionetta e mancato riformatore, attore poetico e utopista rinascimentale condividono forse qualcosa di più della sola data di nascita?
Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia.
Infuse nell'uomo più passione che ragione perchè fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati godrebbero felici di un’eterna giovinezza. La vita umana non è altro che un gioco della Follia.
(Erasmo da Rotterdam, Elogio alla follia)
Pubblicato da
Lorenzo Soricelli
alle
giovedì, novembre 02, 2006
0
commenti
Etichette: TUTTOBENIGNI
mercoledì, novembre 01, 2006
BENIGNI: INNAMORATEVI!
Bellissimo collage di immagini con sottofondo sonoro di parole tratte dal film' la tigre e la neve' dove Attilio fa una lezione di poesia all'Università per stranieri.
Pubblicato da
Lorenzo Soricelli
alle
mercoledì, novembre 01, 2006
3
commenti
Etichette: TUTTOBENIGNI
NEWS: BENIGNI INIZIA IL NUOVO TOUR DALLA CALABRIA
CALABRIA: BENIGNI ACCETTA INVITO LOIERO, PARTE NUOVO TOUR LETTURA DANTE
Lamezia Terme, 31 ott. - (Adnkronos) - Parte dalla Calabria il nuovo tour di Roberto Benigni. Recitera' l'Inferno di Dante, ma non solo, in una due giorni tra Catanzaro e Reggio Calabria. Due tappe (il 23 e il 24 novembre) che potrebbero essere precedute addirittura da una prova generale per un successo annunciato che proseguira' poi per molti mesi nel resto d'Italia. Il comico e regista toscano ha aderito, infatti, con entusiasmo all'invito che gli e' stato fatto dal Presidente della Regione Agazio Loiero di cominciare dalla Calabria. ''Per noi calabresi - ha detto il presidente Loiero a Benigni - e' importante un'attenzione di questo tipo, anche perche' gli eventi di tale livello da noi sono rarissimi. E' un modo per assegnare una centralita' diversa alla regione, che non e' soltanto l'inferno raccontato e noto, rappresentato dai media, ma anche culla di cultura e percio' meritevole di attenzioni positive.
FONTE
www.leggoonline
Pubblicato da
Lorenzo Soricelli
alle
mercoledì, novembre 01, 2006
0
commenti
Etichette: NEWS
PER CONTATTARMI
BENVENUTI!!!!
ROBERTO BENIGNI

ARCHIVIO PER ARGOMENTI
- ARTE (1)
- CANZONI (2)
- cerami (2)
- FILM (6)
- FOREIGN SECTION (16)
- INTERVISTE (22)
- LIBRI (1)
- NEWS (19)
- NEWS BLOG (3)
- ONDA LIBERA (2)
- oscar (2)
- POESIA (1)
- POLITICA E CULTURA (6)
- SPETTACOLI (11)
- TUTTOBENIGNI (25)
- TUTTODANTE (18)
UN BENIGNI DA NOBEL
Archivio blog
-
▼
2006
(45)
-
▼
novembre
(13)
- BENIGNI: ROBERTO A COSENZA
- BENIGNI PARLA DELLA POESIA E DEI POETI
- BENIGNI SULLA MADONNA
- CONTRO LA GUERRA, IL SESSO DI MASSA!!
- NEWS: IL 13 DICEMBRE BENIGNI A BOLOGNA
- NEWS DEL BLOG: post archiviati per argomento
- NEWS: NUOVA DATA DI TUTTODANTE AD ANCONA IL 9 DIC...
- ISTANTANEE: BENIGNI VINCE L'OSCAR
- BENIGNI: LE COSE CHE FANNO BATTERE IL CUORE
- BENIGNI: SHOW A FIRENZE PER IL PREMIO PEGASO - MAR...
- Pinocchio, Dante ed.... Erasmo
- BENIGNI: INNAMORATEVI!
- NEWS: BENIGNI INIZIA IL NUOVO TOUR DALLA CALABRIA
-
▼
novembre
(13)
Informazioni personali
- Lorenzo Soricelli
- Casalecchio di Reno, BOLOGNA
ARTE PRANICA
MAESTRO D'ARTE CARLO SORICELLI
FILM ROBERTO BENIGNI
Berlinguer ti voglio bene, regia di Giuseppe Bertolucci (1977)
Chiaro di donna (Clair de femme), regia di Costa-Gavras (1979)
Chiedo asilo, regia di Marco Ferreri (1979)
La luna, regia di Bernardo Bertolucci (1979)
Letti selvaggi (episodio Una mamma), regia di Luigi Zampa (1979)
I giorni cantati, regia di Paolo Pietrangeli (1979)
Il Pap'occhio, regia di Renzo Arbore (1980)
Il resto del Pap'occhio regia di Renzo Arbore (1981) - inedito
Il minestrone, regia di Sergio Citti (1981)
Anche i ladri hanno un santo, regia di Giampiero Tartagni (1981)
F.F.S.S. cioè che mi hai portato a fare sopra Posillipo se non mi vuoi più bene, regia di Renzo Arbore (1983)
Effetti personali, regia di Giuseppe Bertolucci (1983)
Tu mi turbi, regia di Roberto Benigni (1983)
Tuttobenigni, regia di Giuseppe Bertolucci (1983)
Non ci resta che piangere, regia di Roberto Benigni e Massimo Troisi (1984)
Daunbailò (Down by Law), regia di Jim Jarmusch (1986)
Coffee and Cigarettes, regia di Jim Jarmusch (1986)
Il piccolo diavolo, regia di Roberto Benigni (1988)
La voce della luna, regia di Federico Fellini (1990)
Taxisti di notte (Night on Earth), regia di Jim Jarmusch (1991)
Johnny Stecchino, regia di Roberto Benigni (1991)
Il figlio della pantera rosa (Son of the Pink Panther), regia di Blake Edwards (1993)
Il mostro, regia di Roberto Benigni (1994)
Tuttobenigni 95/96(film 1995), regia di Roberto Benigni
La vita è bella, regia di Roberto Benigni (1997)
Asterix e Obelix contro Cesare (Asterix et Obelix contre Cesar), regia di Claude Zidi (1999)
Pinocchio, regia di Roberto Benigni (2002)
Coffee and Cigarettes, regia di Jim Jarmusch (2003)
Breve apparizione in cui l'attore ha interpretato se stesso nel film Caterina va in città, regia di Paolo Virzì (2003)
La tigre e la neve, regia di Roberto Benigni (2005)